L’evoluzione dei traduttori on line: vantaggi e svantaggi
Costume e società

L’evoluzione dei traduttori on line: vantaggi e svantaggi

Per traduzione automatica s’intende la traduzione eseguita da software specifici, basati sull’intelligenza artificiale, che non richiedono l’intervento umano. Gli strumenti di traduzione automatica sono, al giorno d’oggi, numerosi e alla portata di tutti. Il loro successo è legato principalmente alla grande facilità di impiego e al grande vantaggio di ricavare traduzioni in qualsiasi lingua straniera, in pochi secondi e, quasi sempre, in maniera gratuita. Google Translate è lo strumento di traduzione automatica più utilizzato e conosciuto a livello globale.

Mentre la traduzione automatica si avvale di software, la traduzione umana viene compiuta da un professionista che, oltre ad avere notevoli competenze linguistiche, ha molta esperienza nel processo         di traduzione.

Le traduzioni online automatiche: consigli d’uso

Come abbiamo già accennato, i traduttori on line automatici sono molto apprezzati per il risparmio di denaro e di tempo che offrono rispetto ad una traduzione assegnata ad un professionista. Inoltre, le traduzioni automatiche presentano un altro vantaggio: sono rapide, quasi immediate, e offrono una grande varietà di combinazioni linguistiche tra cui scegliere.

Purtroppo, sono da considerare anche gli svantaggi presentati dalle traduzioni automatiche. Innanzitutto, sono in grado di redigere solamente traduzioni letterali, ovvero parola per parola, che non colgono il senso più profondo di un testo, né considerano il contesto culturale del pubblico a cui ci si rivolge.

Per queste ragioni, si consiglia l’utilizzo di traduttori on line per le situazioni in cui si necessità nell’immediato di traduzioni brevi e per i contenuti ad uso personale che non sono destinati ad essere condivisi. Ad esempio, per avere una rapida comprensione di un’e-mail ricevuta in un’altra lingua o per avere una rapida corrispondenza con un amico straniero. Inoltre, i traduttori on line possono rivelarsi utili se si vuole imparare una lingua straniera, dato che offrono risposte immediate e facilmente reperibili.

D’altro canto, il loro utilizzo dovrà essere evitato per la traduzione di contenuti ufficiali o da destinare a clienti, partner commerciali, istituzioni, enti, etc., in quanto rischia di presentarsi di dubbia comprensione, imprecisa e incoerente.

Le traduzioni online di traduttori professionali

A differenza della traduzione on line automatica, in cui le parole sono associate ad un significato programmato, i traduttori online professionali esperti traducono partendo da una piena comprensione del contenuto del testo e prestano molta attenzione alle sottigliezze del contesto culturale di riferimento, in modo da produrre una traduzione affidabile e di qualità.

La traduzione automatica può evocare solo in modo approssimativo il senso di un testo, mentre i traduttori professionisti hanno tutti gli strumenti, le competenze e l’esperienza per produrre testi fluenti e affidabili. Ovviamente, si tratta di servizi on line a pagamento, eseguiti da traduttori professionisti che traducono nella loro lingua madre, perfettamente in grado di rispettare e mantenere intatto il significato del testo originale. La traduzione umana ha proprio il vantaggio di essere realizzata da un traduttore nativo che traduce nella propria madrelingua e che padroneggia perfettamente la lingua sorgente.

Inoltre, il traduttore umano è in possesso di competenze uniche in cui l’intelligenza artificiale di un software non può competere: creatività, sensibilità, interpretazione, capacità di scrittura, che permettono di tenere conto del contesto della traduzione. Inoltre, la conoscenza approfondita della cultura locale del Paese al quale è destinata la traduzione permette di tenere in considerazione tutte le sottigliezze culturali e quindi di adattare il testo alla cultura del pubblico di destinazione.

Il risultato ultimo della traduzione umana è quella di produrre un testo che risulti naturale, scorrevole e che non lasci trasparire la fase di traduzione.

Lo svantaggio di tali prestazioni, rispetto alle traduzioni automatiche, è il costo più elevato e i tempi di attesa maggiori. Affinché la qualità di una traduzione umana sia elevata è necessario però che il traduttore abbia esperienza e competenza in un particolare settore.

In conclusione

Le metodologie utilizzate per la traduzione umana e per la traduzione automatica richiedono procedure differenti e offrono risultati completamente diversi tra loro. I vantaggi della traduzione automatica sono generalmente riconducibili a due fatti inequivocabili: velocità e risparmio. Tuttavia, questo tipo di traduzione può produrre risultati inesatti e di difficile comprensione.

La traduzione umana assicura invece un maggiore livello di accuratezza, ma richiede tempi molto più lunghi e costi maggiori. Il traduttore professionista è l’unico ad essere in grado di assicurare la massima precisione nell’interpretazione sia del contenuto del testo che del suo contesto di inserimento. L’unico, cioè, capace di redigere un testo localizzato e che non sia una semplice traduzione letterale.

La traduzione professionale si rende necessaria per tutti quei documenti destinati ad un pubblico vasto o qualificato, al fine di preservare l’immagine di marchio dell’azienda: contenuti pubblicitari, promozionali, commerciali, siti web, ma anche traduzioni finanziarie, traduzioni giuridiche, traduzioni mediche, ecc… Ovviamente, anche i contenuti di marketing richiedono una particolare attenzione, poiché coinvolgendo un’ampia dimensione culturale, devono necessariamente essere oggetto di traduzione esclusivamente professionale.