Quali sono le spiagge più belle dell’Emilia Romagna?
In questa regione si trovano alcune tra le località balneari più rinomate d’Italia come Rimini, Riccione, Cesenatico e altre tante cittadine costiere. Qui è possibile apprezzare al contempo larghe spiagge sabbiose e una vita notturna tra le più vivaci di tutta Italia.
In questo articolo ci soffermeremo su quelle che sono le spiagge più interessanti dell’Emilia Romagna, andando a individuare le possibili mete per le nostre vacanze estive.
La prova costume
Con l’estate alle porte, è importante farsi trovare pronti per la famigerata prova costume. Un po’ di accortezze in tal senso, come un po’ di esercizio fisico, una dieta facile e veloce come quelle che sono in questa lista di Area Benessere, potrebbero essere un buon punto di partenza.
Dopo aver acquistato tutti i prodotti utili in tal senso, come costumi, creme abbronzanti e quant’altro (qui ce ne sono 40 da Vanity Fair), non resta che scegliere una meta turistica. L’area romagnola, sotto questo punto di vista, ha davvero molto da offrire ai turisti.
Le spiagge più belle dell’Emilia Romagna: un punto di riferimento per il turismo balneare
Da decenni e decenni, la riviera romagnola accoglie una moltitudine di turisti italiani e non solo. Alle splendide spiagge infatti, si affianca anche tutta una struttura turistica che offre agli ospiti tutti i servizi e l’intrattenimento di cui può avere bisogno.
Di seguito, elenchiamo tra i punti di riferimento per quanto concerne le località balneari di questa splendida regione.
Lido di Classe
Quando si parla di Lido di Classe, si fa riferimento a una frazione del comune di Ravenna. Essa offre sia spiagge private (dotati di qualunque tipo di servizio) che una vasta libera, tra l’altro adiacente una suggestiva pineta.
Si tratta di una località ideale per coppie o famiglie, grazie all’intrattenimento caratterizzato da campi da tennis, calcetto, mini-golf ma anche parchi attrezzati per bambini. Ovviamente, la vicinanza con una città affascinante con Ravenna può presentare anche risvolti più culturali relativamente alla vacanza.
Misano Adriatico
Misano Adriatico è una location piuttosto nota al grande pubblico. Si tratta di una zona caratterizzata da una lunga spiaggia, caratterizzata da sabbia finissima.
Questo tratto di costa, che si snoda tra Rimini e Portoverde, offre anche un ottimo contorno per quanto riguarda la ristorazione e l’intrattenimento. Campi da beach volley, tennis, piscine e intrattenimenti per i più piccoli rendono Misano Adriatico una località balneare adatta per praticamente tutte le tipologie di turista.
Bellaria e Igea Marina
Anche Bellaria e Igea Marina è considerata una delle zone più appetibili per quanto concerne le spiagge romagnole. Qui è possibile rilassarsi sotto il sole estivo, con ampie opportunità per quanto concerne l’intrattenimento (dall’acqua gym ai chioschetti sulla spiaggia) anche in ottica bambini.
Un particolare merito di questa location è la particolare cura che i gestori dei lidi e delle attività hanno per i disabili. Sono infatti presenti strumenti e servizi dedicati proprio a questa categoria di persone.
Cattolica
La spiaggia di Cattolica non necessita di particolari presentazioni. Si tratta di una cittadina a pochi chilometri dal confine con le marche, in grado di offrire 2 chilometri di spiaggia finissima.
Le acque della costa sono particolarmente calme, vista la presenza di barriere frangiflutti. Ciò rende la balneazione ideale anche per le famiglie. Ovviamente non manca un contorno costituito da ristoranti, discoteche e qualunque tipologia di intrattenimento possibile.
Cervia
Come ampiezza di spiaggia, quella proposta da Cervia ha ben poche rivali sulla riviera romagnola. Si parla infatti di ben 9 chilometri di sabbia, il tutto reso ancora più interessante da un mare che tende ad essere più limpido rispetto alle altre località della zona.
Anche in questo contesto non mancano attrazioni turistiche e ottimi ristoranti, per una location che si adatta perfettamente sia alle famiglie che a coppie o single.
Milano Marittima
Milano Marittima è una delle località balneari romagnole più cool. Nonostante l’atmosfera mondana, si tratta di una location piuttosto accessibile, capace di abbinare stabilimenti forniti di qualunque tipo di servizio nonché feste organizzate a un contorno di intrattenimento e opportunità di shopping estremamente apprezzate dai turisti.
Chi ama ballare sulla spiaggia e divertirsi fino a tarda notte, può trovare in Milano Marittima una delle migliori opzioni di questa lista.
Riccione
Se si parla di movida però, è impossibile non citare Riccione. La “perla verde dell’Adriatico” è una delle spiagge più ambite di tutta la zona. Da decenni infatti, questa cittadina è una meta che durante i mesi estivi vede
Oltre alla spiaggia e al mare, qui la fa da padrone l’intrattenimento. Discoteche, parchi divertimento e tanto altro, permettono di divertirsi potenzialmente quasi 24 ore su 24.