Perchè la pasta di Gragnano è la migliore d’Italia

La pasta di Gragnano, riconosciuta come prodotto IGP nel 2010, è spesso definita la pasta migliore d’Italia.
In questo articolo scopriamo insieme perché la pasta di Gragnano è la migliore d’Italia.
Caratteristiche della pasta di Gragnano, la migliore d’Italia
La Pasta di Gragnano IGP è una pasta alimentare che si ottiene dalla lavorazione di due materie prime d’eccezione: la semola di grano duro e l’acqua della falda acquifera locale.
La pasta di Gragnano è caratterizzata da ottime materie prime, lavorazione artigianale, trafilatura al bronzo e una lenta asciugatura.
La tipicità di questa pasta è la superficie rugosa e la fantasia dei formati ideati dai pastai gragnanesi.
La Zona di Produzione della pasta di Gragnano
La zona di produzione della Pasta di Gragnano IGP si estende nel territorio del comune di Gragnano, in provincia di Napoli.
Nonostante sia prodotto in questo angolo di Campania, la pasta di Gragnano rappresenta da sola un decimo dell’export di pasta italiana nel mondo.
Come viene lavorata la migliore pasta d’Italia
Le fasi del processo di lavorazione della Pasta di Gragnano sono diverse.
Innanzitutto, l’impasto nasce mescolando la semola di grano duro con acqua del sottosuolo gragnanese, in percentuale non superiore al 30%.
Si passa poi alla gramolatura, fase nel corso della quale l’impasto viene lavorato fino a raggiungere l’omogeneità ed elasticità ottimale.
La fase successiva è quella di estrusione o trafilatura, che prevede di inserire l’impasto nelle trafile in bronzo. Questo processo permette di ottenere il formato desiderato.
Le ultime fasi sono quelle di essiccamento, raffreddamento e stabilizzazione. La pasta viene fatta essiccare in modo graduale ad una temperatura che va dai 40 agli 80°C. Il tempo necessario varia dalle 6 alle 60 ore a seconda del formato.
Il confezionamento deve avvenire per forza nelle 24 ore successive, sempre sul luogo di produzione.
La pasta di Gragnano fa bene alla salute
La pasta di Gragnano è la pasta migliore d’Italia anche perché fa bene alla salute.
Contiene infatti rilevanti quantità di vitamine del gruppo B, tiamina e niacina, che aiutano il sistema nervoso a funzionare bene, oltre ad influenzare l’umore in modo positivo.
La semola di grano duro utilizzata nella pasta di Gragnano, poi, è più ricca di proteine rispetto al grano tenero.
La bella notizia è che ormai è possibile comprare la pasta di Gragnano anche online, e non devi sperare di trovarla nel tuo supermercato preferito.
Insomma, tutte queste notevoli caratteristiche rispondono alla domanda perché la pasta di Gragnano è la migliore d’Italia. Buon appetito!