
Perché scegliere Hotel a Baia Marticana in Cilento
Passare un weekend al residence hotel a Baia Marticana è un’ottima idea se si vuole vivere un periodo nel riposo e nella natura, godendo al contempo di mare, sole, paesaggi mozzafiato e libertà. Vivere il Cilento almeno una volta è una esperienza che chiunque si dica appassionato dei viaggi estivi e dell’Italia deve fare: la zona, splendida perla poco conosciuta e a volte snobbata dagli italiani stessi, ha tanta storia e tradizioni, tanto da essere stata inserita dall’Unesco nella lista dei patrimoni dell’Umanità. La collocazione specifica è in Campania, nella provincia di Salerno
Le vacanze nel Cilento sono magiche perché in quei luoghi è possibile godere di spiagge che sono tesori segreti, borghi indimenticabili e scogliere di straordinaria bellezza. Inoltre, la peculiare collocazione offre la possibilità di godere di mari, monti e colline incantevoli: una vera e propria perla all’interno di un territorio naturale.
La Baia Marticana in Cilento offre la possibilità a tutti gli avventori di godere di un relax generalizzato possibile per coppiette – di fidanzati, sposati, conviventi e amici – ma anche a famiglie o singoli vacanzieri, pronti a godere della disponibilità e della cortesia di uno staff formato a regola d’arte, con propensione al cliente.
Le vacanze nel Cilento sul mare offerte dalla struttura sono le migliori disponibili nel circondario. Gli svaghi spaziano da spiaggia, territorio a eventi organizzati dalla struttura, fino ad arrivare alla possibilità di visitare il vicino parco nazionale del Cilento, una meraviglia che nasconde al suo interno un vero e proprio mondo da scoprire che è adatto sia agli amanti della natura che ai bambini. Pianificare le vacanze nel Cilento è una buona idea idonea ad una varietà non indifferente di persone, che può rivelarsi una vera e propria occasione di accrescere il bagaglio culturale e regalare emozioni di alto livello in un luogo davvero sorprendente e sottovalutato senza motivo reale.
Cosa vedere nel Cilento
Oltre ai posti vicino al villaggio vicino Agnone nel Cilento, la località campana è piena di perle da scoprire. Chi non vuole limitarsi ad una semplice ma remunerativa vacanza da semplice turista sulla spiaggia può dedicarsi a scoprire posti magnifici, soprattutto per via delle monumentali bellezze della Magna Grecia, raggiungibili a piedi tramite rilassanti camminate. Inoltre, bellezze come il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano – i due parchi più estesi della penisola – raccontano la storia di Enea e arrivano fino alla piana del Sele, con la possibilità di visitare un museo Archeologico dedicato.
Inoltre, le vacanze a San Nicola a mare permettono di godere anche di un excursus alimentare: le terre del Cilento sono piene di colture e di pascoli, che permettono agli animali di mangiare sano e produrre latte per ottimi yogurt e gelati di eccellenza, oltre alle tradizionali verdure locali. Molto rinomate sono le mozzarelle della tenuta Vannulo: la mozzarella è già un alimento tipico campano, ma queste sono prodotte addirittura secondo canoni della tradizione che le rendono ottime e squisite.
I posti meno conosciuti del Cilento
Infine, ma non per ordine di importanza, ci sono posti come Santa Maria di Castellabate e Punta Licosa: la prima è costellata di spiagge dall’acqua cristallina che permettono anche attività di trekking; la seconda è uno dei posti più caratteristici da vedere: la scarsa popolazione residente vive ancora alla vecchia maniera e le spiagge rocciose garantiscono intimità a tutti coloro che non vogliono dedicarsi alle escursioni oppure godere dell’aria simil montana delle scogliere.

